I codici da utilizzare per i pagamenti a favore dell’Ente sono i seguenti:
Interventi straordinari e di emergenza
Riferimenti: D.Lgs. n. 33/2013 articolo 42
PROVVEDIMENTO ADOTTATO |
NORME DI LEGGE EVENTUALMENTE DEROGATE |
MOTIVI DELLA DEROGA |
TERMINI TEMPORALI EVENTUALMENTE FISSATI PER L'ESERCIZIO DEI POTERI DI ADOZIONE DEI PROVVEDIMENTI STRAORDINARI |
COSTO SOSTENUTO DALL'AMMINISTRAZIONE |
FORME DI PARTECIPAZIONE DEGLI INTERESSATI |
|
COSTO PREVISTO |
COSTO EFFETTIVO |
|||||
![]() |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
![]() |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
![]() |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
![]() |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
![]() |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
Nel corso dell'anno 2017 non sono stati adottati provvedimenti contingibili e urgenti e in generale provvedimenti di carattere straordinario in caso di calamità naturali o di altre emergenze, ivi comprese le amministrazioni commissariali e straordinarie costituite in base alla legge 24 febbraio 1992, n. 225.
Nel corso dell'anno 2016 non sono stati adottati provvedimenti contingibili e urgenti e in generale provvedimenti di carattere straordinario in caso di calamità naturali o di altre emergenze, ivi comprese le amministrazioni commissariali e straordinarie costituite in base alla legge 24 febbraio 1992, n. 225.
Nel corso dell'anno 2015 non sono stati adottati provvedimenti contingibili e urgenti e in generale provvedimenti di carattere straordinario in caso di calamità naturali o di altre emergenze, ivi comprese le amministrazioni commissariali e straordinarie costituite in base alla legge 24 febbraio 1992, n. 225.
Pagina aggiornata in data 06.08.2019