Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Paluzza
Contenuti del sito
Le sculture in legno di Puntel Renato Via Vittorio Veneto, 9 – Cleulis tel. 0433 779180 Orario previo accordo telefonico. | Renato Puntel inizia la su attività giovanissimo, spinto da una grande passione per la scultura. Realizza figure che rappresentano personaggi, costumi e tradizioni della gente di montagna; le sue sculture si distinguono per la perfezione della forma, per l’accurato decoro e per la sensibilità con cui sa cogliere gesti ed espressioni. La produzione di arte sacra trae suggerimento dall’arte romanica tardo-gotica e barocca senza escludere libere interpretazioni moderne. La profonda conoscenza tecnica dell’intaglio trova la massima espressione nei bassorilievi e nelle sculture a tuttotondo, dove viene valorizzata la superficie naturale del legno. |
L’ebanista Zona artigianale di Paluzza tel. 0433 775846 Orario 9-12 e 14-18 chiuso la domenica. | Paolo e Marco Morocutti realizzano mobili in stile utilizzando come materia prima il noce, il frassino, il rovere e il ciliegio. La lavorazione dell’intaglio e dell’intarsio rendono particolarmente preziosi questi arredi che richiamano lo stile del XVII e XVIII secolo. Una linea nuova, definita “povera”, caratterizzata da decori semplici su superfici di legno anticate, richiama lo stile carnico e si colloca con disinvoltura sia nell’arredamento moderno che in quello tradizionale. |
Bottega d’arte ceramica di Lazzara Ester Via Roma, 61 - Paluzza tel. 0433 775460 Orario 9-12 e 15.30-19 chiuso domenica e lunedì. www.ceramichelazzara.it | La materia prima utilizzata da E. Lazzara è il caolino che, decorato e verniciato, dopo un attento procedimento di cottura si trasforma in un prodotto ceramico. I suoi pezzi di maggior valore sono vasi, piatti, lampade e orologi dove, con gran sensibilità cromatica e realismo grafico, vengono riprodotti i fiori, le bacche e le erbe che popolano i nostri prati: la Carnia infatti vanta una flora ricca e rara. Nella bottega si possono trovare anche servizi da tavola, bomboniere e una vasta oggettistica; si realizzano anche lavori personalizzati su ordinazione. |
Pagina aggiornata il 23 apr 2025, 10:18:50
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Indietro